Formazione Cooperazione & Sviluppo

CORSO: “Il nuovo sistema di gestione e rendicontazione dei progetti EaS MAECI” 05 e 06 marzo 2015

Commenti disabilitati su CORSO: “Il nuovo sistema di gestione e rendicontazione dei progetti EaS MAECI” 05 e 06 marzo 2015 165

DATE: 05 e 06 marzo 2015

CHIUSURA ISCRIZIONI: 03 marzo 2015

DOCENTE: Carlos Costa

Luogo di svolgimento: Roma

CORSO IN PRESENZA: Il corso ha la durata di due giorni ed ha come obiettivo analizzare ogni aspetto del nuovo sistema a bando introdotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per l’assegnazione dei contributi per cofinanziare i progetti di sensibilizzazione sul territorio italiano promossi dalle ONG riconosciute idonee. Nel corso delle due giornate saranno presi in esami tutti i documenti che compongono le nuove procedure approvate. In particolare la Delibera n° 141 – Progetti promossi da ONG nei PVS – Procedure di presentazione e gestione, approvata dal Comitato Direzionale del 12 dicembre 2012, e la Delibera n° 184 – Progetti di Informazione ed Educazione allo Sviluppo (Info EaS) promossi da ONG – Procedure di presentazione e gestione, approvata dal Comitato Direzionale del 14 novembre 2013. Sarà effettuata un’analisi dettagliata del bando e dei suoi allegati al fine di riuscire a comprendere in modo chiaro come presentare, gestire e rendicontare i progetti. Il corso è a numero chiuso riservato ad un massimo di 30 partecipanti.

Nella quota del corso sono compresi i materiali che saranno distribuiti in classe, inviati via web o scaricabili sul sito di Formazione Cooperazione & Sviluppo. Tra i materiali in dotazione c’è tutta la documentazione necessaria per operare in questo settore, compresa la normativa e i nuovi programmi europei 2014-2020 e le normative italiane.

CONTENUTO: NORMATIVE La normativa italiana di base sulla cooperazione internazionale allo sviluppo. Le nuove normative sulla gestione dei progetti che hanno introdotto il sistema dei bandi per la presentazione, gestione e rendicontazione dei progetti. I PARAMETRI DI BASE DA RISPETTARE Il preventivo di spesa. Le voci di spesa ed i rispettivi valori percentuali. I contributi di ogni singolo donatore. I contributi in contanti e valorizzati. I costi ammissibili al cofinanziamento. LA GESTIONE DEL PROGETTO L’avvio delle attività. I piani operativi. Gli accordi operativi. Il monitoraggio delle attività e delle spese. Le verifiche e le valutazioni. I rapporti con il MAE-DGCS: le comunicazioni, le richieste di varianti, ecc. LA RENDICONTAZIONE I tempi di presentazione. I requisiti per la presentazione. La formulazione del rapporto finanziario (composizione del documento). Il trattamento delle pezze giustificative. La compilazione del prospetto riepilogativo contabile. Le procedure applicate per i pagamenti delle rate per i progetti pluriennali. La revisione contabile (revisore contabile esterno).

Durante il corso sono previste delle esercitazioni

Il corso rilascia un attestato di partecipazione

QUOTA DI ISCRIZIONE: € 100,00 per studenti; € 150,00 per tutti gli altri.

PER INFORMAZIONI SUL CONTENUTO DEL CORSO: E-mail: cooperazione.formazione@gmail.com – Cell: 347-800.29.72

PER ISCRIZIONI: Segreteria del corso – Solidarietà e Cooperazione CIPSI, Contatti: tel. 06/541.48.94 fax: 06/59.60.05.33 – e-mail: cipsi@cipsi.it – web: www.cipsi.it

SCARICA IL PROGRAMMA: 2015-03-05 Il nuovo sistema di gestione dei progetti promossi EaS MAE – PROGRAMMA

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE: CIPSI Scheda Iscrizione corsi FORMAZIONE 2015 – 1S

Carlos Costa

View all contributions by Carlos Costa

Website: http://formazionecooperazione.com

Similar articles

CONTATTI

Formazione Cooperazione & Sviluppo
Carlos Costa - Consulente
Partita IVA: 12290101000
Via Marco Valerio Corvo, 155 – 00174 Roma
Cell+39 347-800.29.72
e-mail: cooperazione.formazione@gmail.com
e-mail: costacarlos.roma@gmail.com

PARTNER

COOPERAZIONE ITALIANA

PARTNER

COOPERAZIONE EUROPEA

PARTNER

UNDP – NAZIONI UNITE